Vai al contenuto

Caltagirone e l’arte della ceramica in Sicilia

Caltagirone è una città di quasi 40mila abitanti ed è situata nella Sicilia centro-orientale, nel cosiddetto territorio Calatino. E’ rinomata in tutto il mondo per la storica produzione della ceramica sviluppata, già, ai tempi degli antichi Greci.

Il suo passato è glorioso, infatti, fu roccaforte privilegiata di bizantini, arabi e normanni che controllavano, così, le due fertili piane circostanti (Catania e Gela).

Caltagirone è ricca di chiese, palazzi e ville e, proprio per l’eccezionale valore del suo patrimonio monumentale, il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO nel 2002, insieme alla Val di Noto.

I primi insediamenti stabili nel territorio dell’odierna Caltagirone risalgono alla preistoria. Scavi archeologici hanno dimostrato la presenza dapprima dei Greci e successivamente dei Romani nel territorio, scelta avvenuta per la sua posizione privilegiata.

Il nome Caltagirone è menzionato per la prima volta nel 1143 in un documento col quale re Ruggero II concede al popolo dei feudi. In questo documento è citata col nome di “Calatageron”, termine sicuramente di origine araba, in riferimento alla attività di lavorazione dell’argilla.

Caltagirone, sin dall’antichità, è stata preda di tutte le dominazioni che l’isola ha subito determinando, al contempo, la sua bellezza. Infatti, oggi, Caltagirone è una delle più importanti destinazioni turistiche della Sicilia grazie al suo patrimonio artistico, a tradizioni uniche ed ai suoi belvederi.

Dalla Basilica Cattedrale di San Giuliano, chiesa di origine normanna, alla Chiesa del Signore del Soccorso, ad ovest della città, sull’antica strada per Gela. Dal Castello dei Geni agli scavi Sant’Ippolito, continuando per il Museo della ceramica e per finire con la famosa e suggestiva Scalinata di Santa Maria del Monte che venne costruita nel 1606. Tanti gli scorci che restano ai visitatori di questa bellissima città, orgoglio di Sicilia e racconto vivente di una storia fantastica e unica

Negozio, Locale commerciale in Vendita in Viale Regione Siciliana a Sant’Agata di Militello

€225.000,00
Viale Regione Siciliana

Stai cercando un locale commerciale ideale per la tua attività...

  • 1 bagno
  • 170
Viale Regione Siciliana
€225.000,00

Appartamento in Vendita in Contrada Terreforti 41 a Sant’Agata di Militello

€200.000,00
Contrada Terreforti, 41 Sant'Agata di Militello

Stai cercando un appartamento ideale per una famiglia a Sant’Agata...

  • 2 letti
  • 2 bagni
  • 129
Contrada Terreforti, 41 Sant'Agata di Militello
€200.000,00

Appartamento in centro a Capo d’Orlando

€250.000,00
Via Piave, 51 - Capo d'Orlando (ME)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse lacinia,...

  • 2 letti
  • 2 bagni
  • 190
Via Piave, 51 - Capo d'Orlando (ME)
€250.000,00
Powered by Estatik
Ops! Questa pagina non ha caricato correttamente Google Maps. Si prega di contattare l'amministratore per risolvere questo problema.

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik