Vai al contenuto

Chiamateli ‘Viscotti da Monaca’

Chiamare i tipici dolcetti siciliani fatti con anice stellato, sambuca all’anice e semi di finocchio ‘biscotti a esse siciliani’ o ‘biscotti della monaca’ è una eresia. Per noi siculi si chiamano Viscotti da Monaca … punto e basta !!!

I Viscotti da Monaca sono una ricetta tradizionale catanese che è stata inventata da una suora di clausura e poi tramandata di generazione in generazione.

Ingredienti:

  • 1 kg di farina 00
  • 200 g di margarina
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di strutto
  • latte
  • 100 ml sambuca all’anice
  • un cucchiaino di anice stellato in polvere
  • un cucchiaio di semi di finocchio pestati al mortaio

Preparazione:

Prendere una ciotola grande e versare farina e burro tagliato a pezzettini, impastare con i polpastrelli sino ad avere un composto sbriciolato. Aggiungere strutto e margarina, unire lo zucchero, i semi di finocchio tritati e poi versare un cucchiaino di anice stellato in polvere. Incorporare la sambuca all’anice e cominciare ad impastare, poi aggiungete il latte poco alla volta, fino a raggiungere la consistenza tipica della pasta frolla.

Formare con l’impasto una forma sferica, avvolgere con la pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per un’ora. Stendere l’impasto su un piano infarinato e ritagliare delle strisce spesse un centimetro e lunghe circa 7 – 8 centimetri, arrotolare e poi dare una forma a “S”. Mettere i biscotti su una teglia e cuocere a 200°C per 15 minuti circa nel momento in cui sono molto croccanti.

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik