Vai al contenuto

Da Messina con affetto: i deliziosi Viennesi

La Sicilia fornisce sempre un ‘peccato di gola’!!! I Viennesi, tipici dolci del messinese, ne sono un esempio. Semplici ma buonissimi, sono dei piccoli panini dolci e soffici che, dopo la cottura, vengono farciti con crema pasticcera, con panna oppure con crema al cacao.

Ingredienti (10 pezzi):

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 50 gr di zucchero
  • 10 gr di sale
  • 13 gr di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 260 gr di latte
  • 35 gr di burro
  • mezza fialetta di aroma rum
  • 1 dose di crema pasticcera
  •  circa 5 cucchiai di panna montata
  • 1 uovo per spennellare
  • bagna a base di acqua e rum
  • zucchero al velo

Preparazione:

Impastare le farine, lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido, il lievito sciolto nel latte e l’aroma per 10 minuti e dovrete ottenere un panetto morbido e asciutto. Dopo, trasferite il composto in una ciotola coperta e fatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.

Nel frattempo che l’impasto sta lievitando, preparate la crema pasticcera. Versate in una pentola il latte , 2 cucchiai di zucchero e l’aroma ( vaniglia o limone ) e fate riscaldare, portandola a bollore. Contemporaneamente, in una ciotola lavorate insieme i tuorli con lo zucchero rimanente e alla fine aggiungete la farina. Diluite questo composto prendendo del  latte, direttamente dal pentolino. Aggiungetene  fino a farlo diventare una crema fluida. Versate il composto nella pentola del latte e fate addensare. Cuocete, rigirando sempre, fino a quando la crema si sarà solidificata. Prima di utilizzarla, fatela raffreddare in una ciotola coperta con pellicola trasparente, messa a contatto diretto con la superficie della crema e, successivamente, rendetela cremosa  passandola in un mixer.

A questo punto, preparate la bagna a base di rum. Fate bollire in un pentolino l’acqua insieme allo zucchero per circa 10 minuti e dopo spegnete il fuoco ed unite l’aroma rum. Fate raffreddare.

Quando vi accorgerete che l’impasto è pronto per essere lavorato, dividetelo in panetti di 60 gr. ciascuno. Allungateli leggermente, dandogli la forma di panino e fateli lievitare, in un luogo caldo, su una teglia per 1 ora. Dopo, spennellateli delicatamente, con l’uovo sbattuto e infornate a 180° per circa 20 minuti, facendoli diventare dorati. Quando saranno cotti, sfornate i viennesi e fateli raffreddare completamente. Nel frattempo, montate la panna e aggiungetela alla crema pasticcera per ottenere una crema soffice e compatta.

Adesso, fate un taglio longitudinale e bagnate, l’interno del panino, con poca bagna a base di rum e farcite ogni viennese sbizzarrendovi sulle decorazioni, come scaglie di cioccolato o ciliegie candite e, per finire, spolverizzate con dello zucchero al velo.

Avete fatto un dolce buono come fine pranzo, colazione o merenda…. praticamente, ogni momento è buono per un ottimo viennese!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik