Vai al contenuto

Tutù o Totò, i dolci dei “Morti”

I Tutù (detti anche Totò) sono dei biscotti caratteristici chiamati anche Catalani, tipici della cosiddetta  “Festa dei Morti”, ricorrenza particolarmente sentita tutt’oggi in Sicilia.

Tante le varianti apportate alla ricetta originale, a seconda del territorio in cui avviene la produzione. Noi vi indichiamo la formula classica con la preparazione dell’impasto e poi della glassa.

Ingredienti per la pasta:

  • 500 gr di farina 00
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Un uovo
  • Un pizzico di sale
  • 150 gr zucchero semolato
  • Semi di un baccello di vaniglia
  • 150 gr di strutto
  • 150 gr mandorle pelate e tritate finemente
  • Latte q.b.

Ingredienti per la glassa:

  • 250 gr zucchero a velo
  • 2 albumi
  • 2 cucchiai e mezzo di cacao amaro

Preparazione:

Dopo aver setacciato la farina con un pizzico di bicarbonato, unire gli altri ingredienti e amalgamarli incorporando, poco per volta il latte necessario per ottenere un composto sufficientemente morbido. A questo punto ricavare delle palline e posizionarle su una teglia imburrata o foderata di carta da forno. Mettere in forno preriscaldato a 170° per circa trenta minuti.

Per la glassa, invece, battere gli albumi in una ciotola e unirli allo zucchero a velo setacciandolo. Mescolare energicamente con una frusta per una decina di minuti finché si otterrà una crema densa e senza grumi. A piacimento è possibile unire il cacao e amalgamare ancora per qualche minuto.

I Tutù si preparano solitamente con due glasse di colore diverso. Si possono così ottenere biscotti neri e bianchi, a seconda della glassa utilizzata.

Sfornare i biscotti, farli intiepidire, spennellarli con la glassa preparata in precedenza e rimettere in forno a 150° per altri cinque minuti.

Buon Appetito!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik