Vai al contenuto

Il Borgo più noto dell’Isola: Marzamemi

Marzamemi è una frazione marinara nel siracusano che ricade, amministrativamente, in due comuni: Pachino, a soli 3 km, e la più lontana Noto da cui dista 20 km.

L’origine del nome ‘Marzamemi’ è controversa ma, la maggior parte degli studiosi, ritiene che derivi dall’unione di due parole arabe marza che significa ‘porto’ e memi che significa ‘piccolo’

Il borgo è nato attorno all’approdo, poi divenuto porto da pesca, e si è sviluppato grazie a quest’ultima attività molto praticata ancora oggi. Fu dotata anche di una Tonnara, tra le più importanti della Sicilia, che risale al tempo della dominazione araba.

Ulteriore fonte di sviluppo per il borgo è la lavorazione di prodotti ittici: famosa è, ad esempio, la bottarga di tonno rosso che viene  lavorata in modo artigianale usando antichi sistemi di essiccazione risalenti, addirittura, ai Fenici.

Marzamemi possiede una bella spiaggia! Proprio per questo, negli ultimi anni, ha puntato sul turismo offrendo la possibilità di numerosi approdi attrezzati per imbarcazioni da diporto. In estate, la popolazione aumenta notevolmente grazie anche agli insediamenti residenziali sorti nei pressi del borgo antico. Chi va a Marzameni vuole recuperare serenità ed accostarsi al mare nel modo più classico e ‘siculo’ che si possa interpretare…. un’esperienza tutta da vivere !!!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik