Vai al contenuto

Il “Festino di Santa Rosalia” a tavola

Santa Rosalia, la patrona di Palermo, è amatissima dai palermitani che la festeggiano per una settimana intera tra fede e folklore.

Per celebrare la “Santuzza”, i palermitani hanno una serie di tradizioni culinarie tramandate nei secoli che, in modo preciso e puntuale, si ripetono di generazioni: tra il 14 e il 15 luglio si mangiano necessariamente Babbaluci, Schiacci e Gelu ri Muluni.

Babbaluci sono le lumache di terra che si cucinano in un soffritto di aglio e prezzemolo e, per mangiarli, si succhiano direttamente dal guscio o si prendono con uno stuzzicadenti. Lo Scaccio, invece, è un mix di frutta secca venduto rigorosamente nei “coppi” di carta: calia (ceci abbrustoliti) e semenza (semi di zucca) sono le tipologie più gettonate.

Noi, però, vogliamo soffermarci sul Gelu ri Muluni che è un dolce fresco adatto per le torride temperature siciliane.

Vediamo la ricetta del Gelu ri Muluni ….

Ingredienti:

  • 90 gr di amido per dolci per ogni litro di succo di anguria
  • 150 gr di zucchero per ogni litro di succo
  • 200 gr di cioccolato fondente a scaglie
  • 100 gr di zuccata (zucca candita)
  • 1 stecca di vaniglia
  • Fiori freschi di Gelsomino

Preparazione:

Tagliate a fette l’anguria, togliete la scorza e i semi e passate la polpa nel passaverdure. Calcolate la quantità di succo ottenuto regolando, di conseguenza, le dosi di amido e zucchero.

In un tegame, sciogliete a freddo l’amido e lo zucchero nel succo d’anguria, passate il composto sul fuoco a fiamma molto bassa continuando a girare fino a che non si sarà addensato.

Togliete il gelo dal fuoco non appena farà le prime bolle, a questo punto aggiungete la vaniglia e versatelo in una zuppiera o in degli stampini bagnati, in cui avrete già messo una parte del cioccolato e della zuccata tagliati a pezzetti, mentre i restanti li disporrete di sopra una volta versato il gelo.

Fate riposare in frigorifero per circa un giorno. Prima di servire il gelo, toglietelo dallo stampo e guarnite con fiori di gelsomino.

Preparatevi a vivere al meglio il “Festino” … devozione, folklore e tante bontà da gustare in onore di Santa Rosalia!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik