Vai al contenuto

Il Pesce in Sicilia: Sarde a Beccafico

Un piatto povero e gustosissimo che si tramanda da generazioni? Ovvio, le Sarde a Beccafico!

Le Sarde a Beccafico sono l’esaltazione del buon Pesce Azzurro siciliano, quello locale, pescato nei nostri mari e dai nostri pescatori. Pochi fronzoli, tanto gusto e molta sostanza: se li mangiano (e si leccano il piatto) anche quelli schizzinosi che non gradiscono il gusto intenso del pesce….

Ingredienti:

  • 1 kg di sarde
  • 200 gr di pangrattato
  • 4 acciughe sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 uova
  • farina
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 50 gr di pecorino grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo

Preparazione:

Unire il pangrattato e il pecorino grattugiato. Prendere una padella e sciogliere le acciughe in 2 cucchiai d’olio. Movimentare le acciughe di continuo aggiungendo un trito d’aglio e di prezzemolo e poi un pizzico di sale e una spruzzata di pepe. Versare il composto dei formaggi e quello delle acciughe in una padella e aggiungere un uovo. Mescolare tutto l’impasto assieme finché non diventi omogeneo.

Prendere le sarde e tagliarle a linguata, cioè aprendole a metà seguendo la lisca, diliscate, senza la testa ma con la coda. Prendere metà sarda e depositare un cucchiaino della farcitura prima prodotta e porre l’altra metà di sarda di sopra schiacciandole con le dita, come ad unirle. Infarinare le sarde ormai farcite e intingerle nelle uova sbattute. Friggere le sarde in olio caldo ed abbondante e, appena pronte, servirle per gustarle.

Buon Appetito!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik