Vai al contenuto

Milazzo, dove gli dei posero lo sguardo

Milazzo è il terzo comune (per popolazione) della Città Metropolitana di Messina, nonché uno dei più densamente popolati. La città è sita su un capo (Capo Milazzo appunto) e guarda su due golfi, quello di Milazzo a est e di Patti a ovest. Dista 30 km da Messina ed è il baricentro di un comprensorio di circa 200.000 abitanti, la cosiddetta Valle del Mela.

Milazzo è una città spumeggiante, con una economia abbastanza varia. E’ una meta turistica, ideale punto di partenza per le Isole Eolie, ma è anche rinomata per il vivaismo, la flotta peschereccia e per le sue aree commerciali.

Milazzo fu fondata dai Greci nel 761 a.C. e dal 36 a.C. fu riconosciuta come civitas Romana. La città è stata protagonista sia nella Prima Guerra Punica che nella storia dell’Unità d’Italia. Infatti, nel luglio del 1860, fu la sede di una delle battaglie più significative del Risorgimento italiano.

Tra le bellezze più significative di Milazzo ricordiamo il Castello, la Città Fortificata e il Borgo Antico (siti UNESCO). La cittadina fa parte, anche, del circuito dei ‘Borghi più belli d’Italia’ in qualità di Ospite Onorario.

Altre bellezze storiche del luogo sono il Santuario di San Francesco di Paola, il Palazzo D’Amico e il Lungomare Garibaldi. Ancora possiamo ricordare le tante chiese come il Duomo antico, il Duomo nuovo (Cattedrale), la Chiesa di San Rocco, la Chiesa dell’Immacolata Concezione, la Chiesa del Santissimo Salvatore,  la Chiesa Nostra Signora del SS. Rosario, la Chiesa di San Giuseppe e il Santuario di San Francesco di Paola. Quest’ultimo è l’unico santuario del santo, presente in Sicilia, dove la tradizione riporta ai numerosi miracoli.

Monumenti, Palazzi, Chiese, Il Borgo, il Castello, tante bellezze architettoniche ma senza dimenticare l’aspetto naturalistico. Infatti, gli scenari che si vedono dal Capo sono a dir poco fantastici e suggestivi. Milazzo è a tutti gli effetti una ‘città completa’, da visitare con piacere e da ricordare nel tempo!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik