Turisti “ritardatari” amano la Sicilia
In gergo turistico vengono definiti “ritardatari” quei viaggiatori che fanno le ferie quando gli altri tornano in città e ricominciano la vita normale. Infatti, generalmente,…
In gergo turistico vengono definiti “ritardatari” quei viaggiatori che fanno le ferie quando gli altri tornano in città e ricominciano la vita normale. Infatti, generalmente,…
Selinunte era una antica città greca sita sulla costa sud-occidentale della Sicilia ed oggi costituisce il Parco Archeologico più grande d’Europa. I ruderi della città…
Nel trapanese, immerso in scenografici tramonti, si trova la bellissima Marsala il comune con più abitanti della provincia di Trapani (83.194 abitanti). E’, anche, il…
Lo Sfincione è uno dei simboli dello Street Food targato Palermo. Nelle bancarelle per le strade, nelle friggitorie o nei panifici si può sempre assaporare…
Mentre il nome di ognuno identifica la nostra singola persona, il cognome rappresenta l’appartenenza alla propria famiglia: esistiamo perché da anni immemori, uomini e donne…
I Braccialetti di Nicosia sono dei dolci fritti, morbidi e zuccherati molto diffusi nelle pasticcerie ennesi e, soprattutto, a Nicosia dove sono diventati simbolo ed…
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.