Vai al contenuto

Palermo devota a Santa Rosalia

Il Festino di Santa Rosalia è la più importante festa religiosa di Palermo poiché a “Santuzza”, così viene chiamata Santa Rosalia dai palermitani, è la patrona della città!

Quello del “Festino” è un evento che attira a Palermo, non solo tutti i devoti della città, ma pure tanti turisti da ogni parte del mondo e celebra il ricordo della liberazione della città dalla peste del 1642, dopo il ritrovamento delle reliquie della “Santuzza” sul Monte Pellegrino.

La manifestazione religiosa dura una settimana ma, il vero “Fistinu”, comincia la notte tra il 14 e 15 Luglio, giorno in cui i palermitani fedeli accompagnano la lunga processione del Carro della Santuzza: si comincia dalla Cattedrale fino ad arrivare al Foro Italico, attraversando Piazza Bologni, i Quattro Canti e Porta Felice, sino all’ingresso dal lato mare al quartiere Cassaro.

Uno dei momenti più sentiti del “Festino” è la sfilata per tutto l’antico Cassaro dove il carro trainato dai buoi, a forma di vascello, ha nella sommità della poppa la statua di Santa Rosalia nel pieno della sua gloria … tutta questa folla, ad un certo punto, si ferma per gli spettacolari fuochi d’artificio che risplendono sul cielo della Cala.

La festa si conclude a mezzanotte alla Cattedrale tra le grida dei fedeli che glorificano la “Santuzza” con i canti di devozione in rima:

  • Notti e ghiornu farìa sta via!
  • Viva Santa Rusulia!
  • Ogni passu ed ogni via!
  • Viva Santa Rusulia!
  • Ca nni scanza di morti ria!
  • Viva Santa Rusulia!
  • Ca nn’assisti a l’agunia!
  • Viva Santa Rusulia!
  • Virginedda gluriusa e pia
  • Viva Santa Rusulia!

Ed allora, tutti assieme, anche noi fedeli …. Viva Palermo e Santa Rosalia !!!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik