Vai al contenuto

Piazza Armerina e i suoi mosaici

Piazza Armerina è sita nella Sicilia centro-orientale, precisamente sui monti Erei a circa 700 metri di altitudine, distante 30 km da Enna e con una popolazione che conta più di 20 mila abitanti.

Piazza Armerina è famosa, in tutto il mondo, per i mosaici della Villa Romana del Casale eletto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il centro storico è capace di riportarci indietro nel tempo con le sue viuzze medievali, i bei palazzi rinascimentali e barocchi come il Palazzo Trigona e, poco più  lontano, il Castello Aragonese. Ma non è finita qui… infatti, il centro storico è particolarmente esteso e pieno di Chiese, Palazzi storici, Conventi e con strade che mantengono uno splendore fedele nel tempo.

Altra caratteristica sono i quattro Quartieri Medioevali della città, uno dei quali è il centro storico e ogni anno, come la tradizione vuole, i quartieri si contendono il Vessillo della Santa Patrona nel pittoresco Palio dei Normanni, durante il Ferragosto Armerino.

Piazza Armerina è attorniata da foreste, boschi e riserve naturali ed è il 37° comune italiano maggiormente esteso. Le meravigliose foreste del parco della Ronza, i vari boschi  e gli altri siti come il lago d’Olivo, il sito archeologico di Montagna di Marzo, la Riserva naturale orientata Rossomanno Grottascura Bellia, sono aree verdi protette per la tutela della storia e della bellezza di questo luogo.

A tutti gli effetti Piazza Armerina è un concentrato d’arte e cultura, ideale per chi ama le bellezze naturali o storiche,  in un ambiente tutto da vivere che vi lascerà estasiati!

Sicilia in Vetrina

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik