La leggenda delle Teste di Moro
Tra le vie della Sicilia, spesso ci si imbatte dinanzi a dei particolari vasi di terracotta raffiguranti il viso di un uomo stravolto. Queste bellissime…
Tra le vie della Sicilia, spesso ci si imbatte dinanzi a dei particolari vasi di terracotta raffiguranti il viso di un uomo stravolto. Queste bellissime…
I Tutù (detti anche Totò) sono dei biscotti tipici chiamati anche Catalani, tipici della cosiddetta “Festa dei Morti”, ricorrenza particolarmente sentita tutt’oggi in Sicilia. Tante…
Le Rame di Napoli sono dolci tipici di Catania consumati, generalmente, durante le festività dei defunti ma comunemente, già da fine estate, cominciano ad essere…
Le donne più belle d’Italia sono siciliane! Questa frase l’avevamo sentita dire più volte soprattutto per chi come noi, uomini siciliani, possiamo apprezzare tali bellezze…
In gergo turistico vengono definiti “ritardatari” quei viaggiatori che fanno le ferie quando gli altri tornano in città e ricominciano la vita normale. Infatti, generalmente,…
Una tradizione popolare antichissima ci ricorda il mito di Tifeo (o Tifone), un Gigante che si contrappose a Giove e, una volta scappato in Sicilia,…
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.