Tutù o Totò, i dolci dei “Morti”
I Tutù (detti anche Totò) sono dei biscotti tipici chiamati anche Catalani, tipici della cosiddetta “Festa dei Morti”, ricorrenza particolarmente sentita tutt’oggi in Sicilia. Tante…
I Tutù (detti anche Totò) sono dei biscotti tipici chiamati anche Catalani, tipici della cosiddetta “Festa dei Morti”, ricorrenza particolarmente sentita tutt’oggi in Sicilia. Tante…
Sembrano vere ma in realtà sono solo dolci…. chi produce in modo professionale queste opere è, a tutti gli effetti, un artista! Quella dei Frutti…
Le Rame di Napoli sono dolci tipici di Catania consumati, generalmente, durante le festività dei defunti ma comunemente, già da fine estate, cominciano ad essere…
I Braccialetti di Nicosia sono dei dolci fritti, morbidi e zuccherati molto diffusi nelle pasticcerie ennesi e, soprattutto, a Nicosia dove sono diventati simbolo ed…
Il Cannolo Siciliano è, indubbiamente, il dolce più rappresentativo della Sicilia e, in antichità, era tipico del periodo di carnevale anche se, ormai, è diffuso…
Erice, il famoso centro trapanese rinomato per le bellezze storiche e paesaggistiche, ha in serbo una bella sorpresa a chiunque la visiti. Infatti, vi è…
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.