Dallo Stretto con gusto: Pesce Stocco a Ghiotta
C’è vento e il freddo si fa sentire. E’ l’ora di cena e viene voglia di mangiare qualcosa di buono. Se sei a Messina, approfitta… Leggi tutto »Dallo Stretto con gusto: Pesce Stocco a Ghiotta
C’è vento e il freddo si fa sentire. E’ l’ora di cena e viene voglia di mangiare qualcosa di buono. Se sei a Messina, approfitta… Leggi tutto »Dallo Stretto con gusto: Pesce Stocco a Ghiotta
La Pignolata è un antico dolce siciliano che ha origine ai tempi dei romani, quando veniva prodotto e consumato nel periodo del Carnem Levare (l’odierno… Leggi tutto »Carnevale in Sicilia: la Pignolata Messinese
Le Chiacchiere Siciliane, chiamate altrove con nomi diversi tipo frappe, cenci, stracci sono il dolce di Carnevale per eccellenza. Le Chiacchiere sono un dolce molto semplice, solo… Leggi tutto »Dolci di Carnevale, Chiacchiere Siciliane
I Tutù (detti anche Totò) sono dei biscotti caratteristici chiamati anche Catalani, tipici della cosiddetta “Festa dei Morti”, ricorrenza particolarmente sentita tutt’oggi in Sicilia. Tante… Leggi tutto »Tutù o Totò, i dolci dei “Morti”
Ancor prima di Halloween e di tutte le ‘americanate’ che ha portato con sé, in Sicilia esisteva e c’è tutt’oggi la Festa dei Morti, parallela… Leggi tutto »Festa dei Morti: giocattoli e dolci
Le donne più belle d’Italia sono siciliane! Questa frase l’avevamo sentita dire più volte soprattutto per chi come noi, uomini siciliani, possiamo apprezzare tali bellezze… Leggi tutto »Sicilia, terra di donne bellissime!
Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.